Assistenza e Clinica
Educazione sanitaria e donazione d’organi: l’atteggiamento dei professionisti delle ICU può comprometterle?
L’educazione sanitaria, una delle responsabilità più importanti dell’infermiere, rappresenta il processo grazie al quale i cittadini apprendono informazioni utili circa le modalità per assumere consap…
Gestione e Trattamento delle infezioni da Clostridium difficile (ICD)
Le infezioni da Clostridium difficile (Clostridium difficile infection – ICD) sono la principale causa di diarrea infettiva in ambito ospedaliero e in quelle strutture in cui si pratica assistenza san…
Le migliori linee guida per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico
Nell’articolo elencheremo l’epidemiologia, le cause e i fattori di rischio, le classificazioni, le migliori strategie e linee guida per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico. Le migliori …
Tutto sulla nutrizione enterale artificiale: somministrazione e complicanze
Tutto sulla nutrizione enterale artificiale! Le modalità di infusione, le complicanze e la somministrazione dei farmaci. In questo post abbiamo raccolto tutte le nostre migliori risposti all’ampio arg…
L’Infermiere e la documentazione clinica: una foresta impervia.
L’Infermiere e la documentazione clinica: una foresta impervia, con molteplici percorsi della responsabilità professionale Di Giovanni Trianni – Infermiere Legale Forense La documentazione clinic…
Come prevenire le infezioni delle vie urinarie associate al cateterismo (CAUTI)
Le infezioni delle vie urinarie associate al cateterismo (CAUTI) sono infezioni delle vie urinarie (IVU) con coltura positiva, riscontrate in pazienti portatori di catetere uretrale a permanenza da al…
Posizionamento del catetere uretrale: procedura e indicazioni cliniche
Posizionamento del catetere uretrale: procedura e indicazioni cliniche I cateteri vescicali (CV) o cateteri uretrali vengono utilizzati in oltre il 25% dei pazienti ospedalizzati e nel 5-15% di quelli…
Assistenza infermieristica al paziente portatore di cannula tracheostomica
Assistenza infermieristica al paziente portatore di cannula tracheostomica Le prestazioni infermieristiche in risposta ai bisogni assistenziali di una persona portatrice di cannula tracheostomica sono…
Complicanze della stomia intestinale e gestione infermieristica
Questo post è la seconda parte di un articolo dedicato alle stomie e alla sua gestione infermieristica se non lo hai ancora fatto leggilo qui: La gestione infermieristica della stomia intestinale: …
E’ possibile parlare oggi di Slow Nursing? Iniziamo dai sette buoni propositi.
Slow food, slow medicine & … E’ possibile parlare oggi di Slow Nursing? I 7 buoni propositi per la professione infermieristica Cecilia ARONICA Libera Professionista Life Cure srl. Assistenz…