Formazione

Linee Guida Infermieristiche: cosa sono, a cosa servono e come usarle

Le linee guida infermieristiche: cosa sono e a cosa servono? Quali sono i requisiti essenziali affinché le linee guida possano aiutare l’infermiere a prendere le migliori decisioni in base al contesto…

Come si fa una iniezione di eparina? Tutto quello che devi sapere

Un’iniezione di eparina è la somministrazione per via sottocutanea di un farmaco anticoagulante. Ma come si fanno le punture di eparina? Tutto quello che devi sapere su questo farmaco per essere sempr…

Terapia endovenosa proattiva e tecnica “One Shot”

Da qualche anno a questa parte, un po’ di attenzione, comincia ad essere dedicata alla tutela del patrimonio venoso dei pazienti, prefiggendosi come target, quello di ridurre il più possibile i numero…

Analgosedazione nel bambino critico ricoverato in terapia intensiva

Le raccomandazioni SIAARTI per l’analgosedazione nel bambino critico ricoverato in terapia intensiva rappresentano l’esempio di come si sia evoluto il livello di competenze dell’infermiere in alcuni s…

Che cos’è la sanificazione e come sanificare l’ambiente contro il Covid

In epoca Covid-19, in molti si chiedono cosa vuol dire sanificare un ambiente, e anche che differenza c’è tra disinfettare e pulire le superfici. In breve potremmo dire che: se con pulire intendiamo l…

Le Convulsioni: come una canzone può salvare una vita

Certe iniziative aiutano a riflettere, alcune ad abbracciare una causa e qualcun’altra a raccogliere fondi per missioni umanitarie. Altre, invece, puntano più in alto. Alcune iniziative provano a salv…

Cosa sono i trial controllati randomizzati e gli studi caso-controllo e coorte?

Identificati come l’elezione al fine di ricavare gli elementi probanti da una ricerca, i trial controllati randomizzati (RCT), se tale ricerca è positivistica, rappresentano nella piramide delle evide…

Professione Infermiere: il libro della nostra storia recente

Professione Infermiere è un libro di storia infermieristica che racconta lo sviluppo dell’infermieristica in Italia a partire dagli anni 90′. Il libro scaturisce dalla considerazione che, anche se lo …

Elettrocardiografo: cos’è, a cosa serve e come funziona?

L’elettrocardiografo è l’apparecchio medicale con cui si esegue l’elettrocardiogramma. È un apparecchio in grado di rilevare anche le minime variazioni di voltaggio del tessuto miocardico (nell’ordine…

Le parole degli Autori di Professione Infermiere: alle soglie del XXI secolo.

Oggi abbiamo il piacere di proporvi la nota degli autori di “Professione Infermiere: alle soglie del XXI secolo”, il libro che racconta la recente evoluzione infermieristica dagli anni 90′ ai primi 10…