Formazione
Robot Infermieri: chi ruberà il lavoro agli infermieri?
È ormai inevitabile, la disoccupazione tecnologica renderà obsoleta il 50% della popolazione attiva (EDGE, 2018). Ma che cosa dicono gli esperti sulla professione infermieristica? I robot infermieri p…
Lavorare come infermiere in UK: come farsi riconoscere la professione
Ora che il Regno Unito ha lasciato l’Unione Europea, agli infermieri non sarà più riconosciuta automaticamente la professione. Per chi aspettava la fine della pandemia per realizzare il suo sogno di l…
Tutto quello che c’è da sapere sul vaccino anti-Covid con le risposte dell’AIFA
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha risposto alle domande più frequenti sul vaccino anti-Covid e che tanto dividono e confondono la popolazione e i sanitari stessi. Il 27 dicembre è partita la ca…
Le cinque Teoriche del Nursing più studiate e le loro teorie infermieristiche
Raccogliamo in questo post le cinque teoriche del nursing più rappresentative e studiate nei corsi di laurea e quelle con più probabilità di essere richieste nelle domande dei concorsi pubblici. Le ci…
Hildegard Peplau e la sua Teoria del Nursing Psicodinamico
Hildegard Peplau è l’autrice della Teoria del Nursing Psicodinamico, un modello di interazione infermiere-paziente che evolve durante l’assistenza in un percorso di crescita e indipendenza. La teorica…
Al mondo mancano sei milioni di infermieri: urgente investire sulla professione
Se abbiamo imparato qualcosa da questa pandemia è che la sanità è più un investimento che un costo. Che uno stato che garantisce una sanità efficiente è uno stato che sorregge anche la sua economia. M…
Modello delle Prestazioni Infermieristiche di Marisa Cantarelli
Marisa Cantarelli è l’autrice del Modello delle Prestazioni Infermieristiche, una teoria del nursing che supera l’assistenza per mansioni in favore di un’assistenza per prestazioni. Marisa Cantarelli …
Nursing e Assistenza Infermieristica Transculturale di Madeleine Leininger
Madeleine Leininger è la fondatrice dell’infermieristica transculturale. Si diploma come infermiera negli anni 50′, rapidamente consegue vari titoli di studi nell’ambito del nursing fino a specializza…
Profilo professionale OSS e commento all’Accordo Stato-regioni del 22 febbraio 2001
Chi è l’operatore socio sanitario? Cosa può fare o non fare in autonomia? Esiste un profilo professionale OSS? Proviamo a rispondere a queste domande! Chi è l’Operatore Socio Sanitario? L’Operat…
Non solo negazionisti: quando la Medicina esagera crea pre-malattie.
Sembra paradossale volerne parlare in un momento del genere ma non esistono soltanto negazionisti, il cui urlo sui social è tale da far emergere la loro presenza. Serpeggia al loro fianco il pre-malat…