Formazione

L’elaborazione del lutto al tempo dell’emergenza Coronavirus

La morte è un evento naturale che riguarda ogni giorno moltissime persone ma in questa emergenza sanitaria, questo delicato momento di passaggio è reso più complesso dalla condizione in cui avviene e …

1820-2020 Aniarti e il bicentenario degli Infermieri: esperienze e idee per un futuro tutti insieme

Aniarti (Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica) intende proseguire in modo diverso la vicinanza ai professionisti di area critica. Per questa Domenica 10 Maggio 2020 alle h 17.00 ha organ…

Come gestire le emozioni dei parenti di pazienti affetti da Covid-19?

Bardati di maschere, occhiali e cuffie si incrociano i nostri sguardi con quello dei parenti; cercando di scrutare al di là della loro di mascherina, vorremo capire come comunicare con i parenti …

Tre semplici cose da fare per ridurre lo stress lavoro-correlato al Covid-19.

Abbiamo tutti fatto esperienza della carica a inizio emergenza coronavirus. La paura e la confusione si mescolavano al coraggio e alla voglia di combattere, e questo è stato ammirevole. Ciononostante …

Ieri Infermieri eroi, oggi untori, domani dimenticati e depressi.

Questo post è dedicato a tutti gli operatori che hanno affrontato o stanno ancora affrontando il Coronavirus: dietro tute, maschere, visiere e calzari, sono in migliaia i  professionisti coinvolt…

I Guaritori feriti: l’impatto psicologico del coronavirus sugli operatori sanitari

Non c’è nulla di più pesante della compassione. Nemmeno il nostro proprio dolore è così pesante come un dolore che si prova con un altro, verso un altro, al posto di un altro, moltiplicato dall’immagi…

Coronavirus: la guerra sanitaria segreta che non tutti conoscono

A. Einstein disse “Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre”. Non poteva certo immaginare una guerra comba…

Il potere del tocco infermieristico nella relazione d’aiuto con il bambino

INTRODUZIONE Le teorie del Nursing hanno dato origine a molteplici interpretazioni dei bisogni dell’uomo, dei significati di salute e di malattia e la definizione ed il concetto del corpo stesso “l’u…

Assistenza infermieristica al paziente affetto da Covid-19 con diagnosi infermieristiche

Al contrario di tanti altri tipi di malattie, questa ondata d’infezione da Coronavirus ha portato molti infermieri ad un tipo di assistenza mai incontrato finora. L’assistenza infermieristica al pazie…

Coronavirus al Sud: solo comportamenti corretti salveranno il meridione

Il problema “Coronavirus al Sud” è iniziato il 7 marzo, quando circa 41000 persone sono partite dalle zone contrassegnate come “rosse” del Nord Italia per ritornare nelle proprie regioni di nascita: P…