Eventi ed editoriali
Una riflessione dell’Epifania per l’anno che viene: superare l’io per il noi
Caro Platone, perdonaci. Le difficoltà vissute questi lunghi anni non hanno fatto altro che mostrare quanto possiamo essere ignoranti, e quanto non sia sufficiente “sbatterci la testa” per capire davv…
Santoro (NursingUp): “necessario decentralizzare l’assistenza e formare infermieri specialisti”
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Intervento M6C2 2.2 b) “Sviluppo delle competenze tecnico-professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario – Corso di formazion…
Buon Natale 2022: un ringraziamento a tutti gli infermieri e sanitari di Italia
Ai cari colleghi infermieri, medici, oss e a tutti gli altri professionisti sanitari,Dimensione Infermiere vuole scrivervi per augurarvi un felice e sereno Natale. Vuole consegnarvi questa lettera per…
Perché ci fa tanto arrabbiare l’infermiere Pino di “Tutto chiede salvezza”
Rispondiamo a Draoli (OPI Grosseto) sul perché indignarsi è sempre giusto
DimensioneInfermiere.it diventa grande: siamo online con il nuovo sito!
Dopo sei anni di onorato servizio, il vecchio sito di DimensioneInfermiere.it va in pensione. Oggi è un nuovo inizio. Con una nuova veste grafica, un nuovo logo, e con in arrivo tante nuove funzionali…
Ovunque, per il bene di tutti: quando l’infermiere fa la differenza
Abbiamo visto il docufilm “Ovunque per il bene di tutti” prodotto dalla FNOPI. Vi raccontiamo perché guardarlo e cosa, questo progetto, voglia dire per gli infermieri.
Cronache dal Congresso Nazionale Wulnotech 2022
Nella cornice del prestigioso Bestay Hotel di Roma, il Congresso Nazionale Wulnotech 2022 inizia, sin dal primo dei tre giorni di eventi formativi, con tutto l’entusiasmo e la professionalità che solo…
Congresso Nazionale Wulnotech: il programma completo
Siamo onorati di poter contribuire anche noi, con il nostro piccolo, ad un grande evento dedicato al Wound Care. Dal 13 al 15 ottobre saremo a Roma per Il Congresso Nazionale Wulnotech capitanato dall…
Corso ECM: Comuni-Care in Area Critica il 4 Novembre a Bergamo
Tutti gli infermieri interessati all’aspetto della corretta comunicazione in area critica sono invitati a partecipare al corso da 6,5 crediti ECM “Comuni-Care in Area Critica” promosso da ANIARTI in c…
Centro-Destra, noi abbiamo sconfitto il Covid. Cosa farete voi?
Nonostante due anni di inferno, la sensazione è che negli ultimi mesi abbiamo tutti smesso di parlare della pandemia. Quasi non fosse successo nulla. Abbiamo smesso di analizzare la situazione attuale…