Normativa

Video-intervista con la sindacalista Nursing Up su proposta De Pilla

La redazione di Dimensione Infermiere continua il suo ciclo d’interessanti video-interviste con personalità importanti del mondo infermieristico. Oggi abbiamo affrontato con la dott.ssa Laura Rita San…

Intervista all’Avv. Giovanna Marzo sulla mobilità dei professionisti del comparto sanità

Abbiamo intervistato l’Avv. Giovanna Marzo, esperta di Diritto Sanitario e Docente all’Università di Torino, per parlare con lei del tema della mobilità dei professionisti del comparto sanità, rappres…

Intervista a Rossella De Pilla la logopedista che ha proposto la propria legge a Giuseppe Conte

In questa prima puntata di una serie di interviste che abbiamo preparato, intervistiamo Rossella De Pilla, logopedista, che vive e lavora all’Isola D’Elba. Rossella, moglie di un Infermiere, si è fatt…

Decreto “Cura Italia” e Sanità: le principali misure

È stato approvato lunedì 16 marzo 2020, dopo una conferenza stampa tenuta dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dal ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e dalla ministra del Lavoro Nunzia C…

Covid-19: Protezione del personale sanitario e sociosanitario

Il gruppo di Lavoro dell’Istituto Superiore della Sanità in data 14 Marzo 2020 ha aggiornato il documento relativo alle indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione …

Referto ecocardiografico: Com’è fatto? Cosa dovrei aspettarmi?

Sei ti stai chiedendo com’è fatto un referto ecocardiografico in questo articolo avrai tutte le risposte che cerchi. Non si pensa mai a quanto sia importante conoscere a fondo lo strumento principale …

Quando l’infermiere è obbligato a denunciare: chi, come, che cosa?

Quando l’infermiere è obbligato a denunciare? L’infermiere, così come tutti gli operatori sanitari, non è solo un confidente passivo del paziente, in ambito lavorativo deve attenersi ad obblighi di le…

Raccomandazione ministeriale 19: Infermieri, sicurezza e manipolazione dei farmaci

Efficacia e sicurezza della terapia: Infermieri e manipolazione dei farmaci. La nuova Raccomandazione ministeriale n.19 di Alessandro Da Fre e Gaetano Romigi E’ di qualche giorno fa l’emanazione d…

Omissione di atti d’ufficio in psichiatria: stigma, negligenza o menefreghismo?

Potrebbe accadere che una valutazione professionale sia contraria al bisogno reale del momento. Ma cosa succede se il posto della valutazione viene preso da uno atto di noncuranza? Il pregiudizio siam…

Applicazione del GDPR 679/2016 Privacy in sanità: cosa bisogna sapere

Il 25 maggio 2018 l’Italia ha accolto con il Decreto 101/2018 la normativa europea sulla protezione dati GDPR 679/2016 Privacy (General Data Protection Regulation, link al PDF in italiano). Imba…