professione
Carenza infermieri: entro il 2030 fino a 100.000 in meno
Entro il 2030, l’Italia potrebbe affrontare una carenza di infermieri tra 60.000 e 100.000 unità. Qu…
Piazze per la prevenzione: il 5 aprile per il Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità
In occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, sabato 5 aprile, dalle ore 10 all…
Concorso Infermieri ASST Lariana: 120 posti
Sono due i concorsi pubblici indetti dall’ASST Lariana (Como) in Lombardia per il 2025.La ricerca prevede l’assunzione di 120 risorse a tempo indeterminato e così distribuite:
CV da infermiere: a che cosa serve e come trasformarlo in uno strumento strategico
Il curriculum non basta per trovare lavoro? Se è un vecchio documento Word che non è mai stato aggiornato, fitto di dati illeggibili, sicuramente no. Un CV da infermiere fatto come si deve, invece, è …
Vice Ministro Giustizia Sisto: “Cambieremo la Gelli-Bianco”
Seconda giornata del Terzo Congresso Nazionale FNOPI: tra gli interventi di rilievo, spiccano le parole di incoraggiamento e l’impegno del Vice-Ministro della Giustizia Francesco Sisto per una riforma…
Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale 2023: il ruolo degli infermieri
Il Ministero della Salute ha pubblicato l’Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale 2023, che analizza l’organizzazione e le attività del SSN, mettendo in evidenza l’importanza cruciale del…
Un augurio di buone feste e l’ennesima amara riflessione di fine anno
Alla vigilia di Natale e di fine anno, vogliamo fermarci un istante e riflettere. Crediamo ancora che sia possibile riconoscere, in modo autentico e completo, il valore della nostra professione. Perch…
Salute mentale. FNOPI: infermieri protagonisti dell’assistenza
La FNOPI è intervenuta oggi in audizione al Senato, davanti alla Commissione 10a (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale), illustrando il proprio punto di vista sui dise…
La Fatica da Compassione degli infermieri: cos’è e cosa fare per evitarla
L’infermiere è un professionista in cui l’aspetto scientifico e quello umano si intrecciano in un circolo virtuoso che lo rende un elemento indispensabile per la società e per il singolo individuo. Qu…
Forum NA di Bologna: grande successo di pubblico
Questi i numeri dell’edizione 2024 di Forum della Non Autosufficienza e dell’autonomia possibile, la XVI della sua storia, tenutasi a Bologna il 27 e il 28 novembre: 𝟏𝟱𝟎𝟎 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢, oltre 𝟔𝟎 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩…
Assicurazione sanitaria per partita IVA: benefici fiscali e protezione
La crescente diffusione del lavoro autonomo e delle attività freelance ha portato a una maggiore consapevolezza dell’importanza di tutelarsi, non solo dal punto di vista professionale, ma anche person…
Radio Radio intervista Alessio Biondino sullo sciopero di medici e infermieri
Lo sciopero nazionale dei medici e degli infermieri, di oggi 20 novembre 2024, rappresenta un momento critico per il sistema sanitario italiano. La protesta nasce da una profonda insoddisfazione per l…