studenti
Indicatori di qualità in sanità: come valutare l’assistenza
In ambito sanitario, gli indicatori di qualità sono misure utili a valutare l’efficacia, l’efficienza e la sicurezza dei servizi sanitari forniti ai pazienti da una determinata struttura o istituzione…
Processo di nursing: il problem solving applicato all’infermieristica
Il processo di nursing è il metodo scientifico con cui l’infermiere opera nei confronti dei suoi assistiti. In questo articolo elencheremo i fondamentali della procedura alla base dell’assistenza infe…
Legge 1 febbraio 2006 n. 43: Obbligo di iscrizione all’Albo e Ordine degli Infermieri
Un breve e conciso riassunto della legge 1 febbraio 2006 n. 43 che impone a tutti gli infermieri l’obbligo di iscrizione all’albo. Con la legge 43/2006 vengono definite le professioni sanitarie come q…
Linea Guida e Protocollo: quali sono le differenze?
Quali sono le differenze tra linee guida e protocolli? Nel contesto sanitario sono tantissime. Per aiutarci a fare chiarezza tra questi due strumenti, proveremo a definire cos’è una linea guida, cos’è…
Nascita del Sistema Sanitario Nazionale – Legge 833/78
Come infermieri, siamo costantemente chiamati ad ampliare le nostre conoscenze e a metterci continuamente in discussione, sia per aggiornamento professionale che per la preparazione a un concorso. Se …