Mangiacavalli (FNOPI): “Carenza infermieri? Colpa delle insufficienti possibilità di carriera”


Barbara Mangiacavalli, recentemente confermata alla guida della FNOPI, si è di nuovo espressa sul cambiamento radicale che la nostra sanità sta man mano affrontando (VEDI intervista a Trend Sanità).


Sulla carenza di personale infermieristico che attanaglia gli ospedali, la presidente ha ben pochi dubbi: è soprattutto colpa delle insufficienti possibilità di carriera, se la professione non è affatto attrattiva per i giovani. «Oggi un infermiere – spiega Mangiacavalli – per 30 anni si trova a restare nella stessa posizione, senza che la sua carriera possa evolversi e comunque senza riconoscimenti formali.


Questo è uno degli aspetti che mina l’attrattività della professione, mentre dobbiamo provare ad avvicinarci sempre di più alle esigenze dei giovani. Serve intervenire, da un lato, per ottenere il giusto riconoscimento economico e delle competenze, ma dall’altro si deve lavorare sulla formazione.


Lo stiamo facendo da tempo in sinergia con il Ministero della Salute e con quello dell’Università per specializzare il percorso formativo universitario. Lo testimonia l’introduzione delle lauree magistrali a indirizzo clinico su Cure Primarie e Sanità pubblica, Cure Pediatriche e Neonatali e Cure Intensive e nell’Emergenza che hanno l’obiettivo di intercettare i tanti giovani interessati (come testimoniano gli ultimi sondaggi condotti da Almalaurea) a continuare a studiare e a specializzarsi».

AddText 10 22 01.13.45

Alessio Biondino

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento