Alessio Biondino
Infermiere presso sanità pubblica. Autore della raccolta di racconti “La suocera sul petto e altre storie vere” (Ianieri Edizioni, 2018), del romanzo “Buonanotte madame” (0111 Edizioni, 2014) e coautore del manuale di divulgazione scientifica “Assistenza respiratoria domiciliare – il paziente adulto tracheostomizzato in ventilazione meccanica a lungo termine” (Ed. Universitalia, 2013).
Articoli dell’autore
Papa Francesco “sta malissimo: allontanato l’infermiere e sostituito con due suore”
Papa Bergoglio, ricoverato da giorni al Policlinico Gemelli di Roma, sarebbe molto grave. Avrebbe una polmonite bilaterale, le sue condizioni di salute sarebbero in peggioramento e, secondo quanto app…
Il sondaggio dell’Opi di Trento: “Un infermiere su 5 pronto a lasciare entro l’anno”
Un sondaggio condotto dall’Ordine degli Infermieri di Trento ha rivelato un dato allarmante: un infermiere su cinque in Trentino intende lasciare volontariamente la propria organizzazione o la profess…
“Assistente infermiere? C’è bisogno di infermieri qualificati, non di figure surrogate”
Sulla figura dell’Assistente Infermiere che tanto sta facendo discutere (ma soprattutto tremare!) nella sanità lombarda, è intervenuto di nuovo il presidente nazionale del Nursing Up, Antonio De Palma…
Si dimette dal pubblico e vola a Oxford. Oggi è infermiera di ricerca: “In Italia non ci sono possibilità di crescita”
Paola, infermiera calabrese, aveva finalmente ottenuto un contratto a tempo indeterminato nella sanità pubblica italiana, ma… Resasi conto degli scarsi guadagni e delle inesistenti possibilità di c…
Ago da sutura lasciato in addome, anche gli infermieri devono risarcire l’azienda
Un ago “dimenticato” all’interno del paziente da parte del chirurgo? Paga tutta l’equipe, infermieri inclusi. Ne è un emblematico esempio ciò che è accaduto il 13 luglio 2012, presso l’ospedale San Le…
“Cerchiamo infermieri volontari per lavorare con le suore in Madagascar”
“Sono un’infermiera e volontaria in un’iniziativa umanitaria volta a migliorare le condizioni di vita dei bambini in difficoltà in Madagascar” racconta Bianca, che da tempo collabora con un gruppo di …
Incaviglia risponde a Mazzoleni (FNOPI): “Gli infermieri devono cambiare modalità comunicativa? Anche gli organi di rappresentanza devono farlo”
Riceviamo e pubblichiamo la risposta di Matteo Incaviglia, infermiere legale pioniere della lotta al demansionamento infermieristico di cui spesso riportiamo il pensiero (VEDI), ad una recente afferma…
Mangiacavalli: “Il mancato rinnovo del CCNL? La FNOPI non può e non deve sovrapporsi ai sindacati”
Barbara Mangiacavalli, recentemente confermata alla guida della FNOPI, si è di nuovo espressa sul cambiamento radicale che la nostra sanità sta man mano affrontando (VEDI intervista a Trend Sanità)….