Alessio Biondino

Alessio Biondino

Infermiere presso sanità pubblica. Autore della raccolta di racconti “La suocera sul petto e altre storie vere” (Ianieri Edizioni, 2018), del romanzo “Buonanotte madame” (0111 Edizioni, 2014) e coautore del manuale di divulgazione scientifica “Assistenza respiratoria domiciliare – il paziente adulto tracheostomizzato in ventilazione meccanica a lungo termine” (Ed. Universitalia, 2013).

Articoli dell’autore

In nove mesi si sono dimessi volontariamente 20mila infermieri. La categoria è in fuga!

Lo ha ricordato, in una nuova nota, il presidente nazionale del sindacato Nursing Up, Antonio De Palma: nei primi nove mesi del 2024 si sono dimessi volontariamente oltre 20mila infermieri. Praticamen…

Nursing Up: “La carenza di OSS alimenta la visione dell’infermiere tuttofare”

Il sindacato Nursing Up Sicilia è stanco di vedere un’intera categoria di professionisti, gli infermieri, costantemente mortificata da attività improprie. Per questo motivo, ha inviato una nota a Rena…

Tragedia del Natisone, indagato anche l’infermiere

I tre giovani travolti dalla piena del Natisone il 31 maggio scorso persero la vita a causa di “condotte colpose concorrenti” e per “imperizia, negligenza e imprudenza” da parte di tre vigili del fuoc…

Opi Siena: “A differenza di un sindacato, l’Ordine dialoga con le istituzioni, ma non in contrattazione conflittuale”

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Siena lancia un allarme sull’aumento dell’età media nel settore, sottolineando come, nonostante il numero di infermieri iscritti all’Ordine sia ancora el…

Trento, infermieri in rivolta per le nuove divise: “Sembriamo salumieri”

Da mesi, infermieri e coordinatori infermieristici affrontano ogni giorno una sensazione di disagio e imbarazzo indossando le nuove divise fornite dall’Azienda sanitaria di Trento. Ma il problema va o…

Pronto soccorso del Galliera, 41 infermieri su 43 minacciano richiesta di trasferimento in blocco

Le condizioni operative nel pronto soccorso dell’ospedale Galliera, più volte denunciate da Fp Cgil Genova e Uil Fpl Genova, sono ormai ritenute insostenibili. La situazione ha spinto il personale inf…

Ed ecco che gli OSS ora vengono chiamati “infermieri non specializzati”

Per attuare il PNRR, con tutta la “territorialità” del caso attraverso cui ci si riempie la bocca oramai da qualche anno, in Italia mancano qualcosa come 20mila infermieri. Lo ha spiegato, in risposta…

Schillaci sul PNRR: “Per attuarlo servono 19600 infermieri”

Lo ha detto il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in risposta ad un’interrogazione di Avs durante il Question time alla Camera: «Ricordo che questo Governo, con la Finanziaria 2024, ha garantito…

Pagina 6 di 248