“Cerchiamo infermieri volontari per lavorare con le suore in Madagascar”


Sono un’infermiera e volontaria in un’iniziativa umanitaria volta a migliorare le condizioni di vita dei bambini in difficoltà in Madagascarracconta Bianca, che da tempo collabora con un gruppo di suore di Don Orione attive in un villaggio nei pressi di Antananarivo, la capitale del Paese. Si tratta di un’opera volta a offrire sostegno e assistenza a chi vive in condizioni di estrema povertà e insicurezza, senza alcuna risorsa a disposizione.

L’iniziativa è nata grazie all’impegno di un medico di base aquilano e, per l’appunto di Bianca. Insieme, da tempo coordinano aiuti e supporto per questa comunità malgascia, situata non lontano dalle lussuose località turistiche a cui si è soliti associare il Madagascar. A pochi passi da spiagge incantevoli e acque cristalline, infatti, si trovano famiglie che lottano per la sopravvivenza e che necessitano di cure mediche essenziali.


È significativo pensare che un progetto di solidarietà possa partire proprio da L’Aquila, una città che, quindici anni fa, dopo il devastante terremoto del 6 aprile, ha ricevuto il sostegno del mondo intero e che oggi sceglie di ricambiare quell’abbraccio aiutando chi è in difficoltà.

“Ho avuto il privilegio di sostenere l’opera delle Suore di Don Orione in Madagascar, che da oltre trent’anni si dedicano gratuitamente ai poveri e ai bisognosi prosegue Bianca. “Vivendo accanto a loro, ho potuto toccare con mano la dura realtà in cui la popolazione sopravvive con meno di un euro al giorno, in condizioni di estrema precarietà.”


Profondamente segnata da questa esperienza, Bianca ha deciso di continuare a impegnarsi anche dopo il suo rientro in Italia, promuovendo progetti di supporto all’infanzia. Tra questi, la raccolta fondi per la costruzione di un’aula scolastica e la raccolta di materiale scolastico, farmaci e vitamine.

Poco prima di Natale, ha lanciato un’iniziativa accolta con entusiasmo dal Rotary Club dell’Aquila. Il club ha dato il proprio contributo su due fronti: da un lato, attraverso una raccolta fondi volontaria il cui ricavato è stato immediatamente inviato alle Suore tramite bonifico internazionale; dall’altro, con la donazione di 30 zaini scolastici completi di materiale didattico, grazie al sostegno della libreria Maccarone dell’Aquila.


Attualmente, Bianca e le suore sono alla ricerca di personale sanitario e volontari con diverse competenze che desiderino unirsi alla loro missione.

“Stiamo formando un team disposto a partire con me il 14 marzospiega Bianca.Le suore ci accoglieranno e ci forniranno tutto il supporto logistico necessario, inclusi vitto, alloggio e trasporto locale. Sarà un’esperienza di grande crescita, sia professionale che personale, che permetterà ai volontari di lavorare a stretto contatto con le comunità locali e di fare davvero la differenza. Sono disponibile a fornire tutte le informazioni necessarie per valutare la fattibilità di questa esperienza.” (VEDI Il Capoluogo d’Abruzzo)

1739785440655

Alessio Biondino

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento