La sentenza: “Il demansionamento svilisce il ruolo dell’infermiere, impatta sulla percezione pubblica della professione e sul riconoscimento della categoria”


Il Giudice del Lavoro di Chieti ha accolto la richiesta di risarcimento danni avanzata da un infermiere, riconoscendo che, almeno nel periodo compreso tra il 10 ottobre 2020 e il 31 ottobre 2021, il professionista ha svolto in modo prevalente e continuativo mansioni proprie dell’operatore socio-sanitario. Tale situazione si è verificata a causa della cronica carenza di personale ausiliario nel reparto di ortopedia del Presidio Ospedaliero di Chieti, portando l’infermiere ad assumere compiti che non rientravano nel suo inquadramento professionale.


Le testimonianze raccolte hanno confermato che, oltre alle attività tipiche della sua professione, l’infermiere si è occupato regolarmente di mansioni solitamente svolte dagli operatori socio-sanitari. Tra queste, la somministrazione dei pasti, la pulizia e la sanificazione del letto e del comodino, l’igiene quotidiana dei pazienti allettati, la fornitura e la pulizia di pappagalli e padelle per i bisogni fisiologici, il rifacimento dei letti, la movimentazione dei pazienti su barelle e carrozzine, il loro trasporto in altri reparti per esami o consulenze specialistiche, nonché la gestione delle chiamate tramite campanelli, citofono e telefono del reparto.


Un ulteriore elemento considerato nella sentenza è stato l’impatto di tale situazione sulla percezione pubblica della professione infermieristica. Il fatto che l’infermiere abbia dovuto svolgere in maniera sistematica mansioni inferiori al suo profilo professionale, alla presenza di pazienti e familiari, ha contribuito a svilire il ruolo e il riconoscimento della categoria.


Soddisfazione per la pronuncia è stata espressa dalla dott.ssa Patrizia Bianchi, consigliere referente regionale di Nursing Up Regione Abruzzo, che da tempo si batte per la tutela della professione infermieristica. La Bianchi ha inoltre rivolto un ringraziamento all’avvocato Luca Damiano del Foro di Vasto per il lavoro svolto in questa vicenda (VEDI VastoWeb).

AddText 08 06 11.15.23

Alessio Biondino

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento