Mancano gli infermieri, la professione non è più attrattiva e in Italia, tra dimissioni volontarie, pensionamenti, fughe all’estero e i giovani che non scelgono più il percorso a tema, se ne perdono qualcosa come 10 mila ogni anno (VEDI dati GIMBE).
Perché? La scrittrice Antonella Boralevi non ha dubbi e a L’Aria che tira (LA7) ha espresso in modo inequivocabile il pensiero suo e di moltissimi infermieri italiani: «Il tema dello stipendio è fondamentale perché lo stipendio crea il prestigio sociale».
E ancora: «Questa professione di infermiere viene ancora equiparata da moltissime persone a quella del portantino dei film di Alberto Sordi. Invece l’infermiere è un grande professionista specializzato e laureato che bisogna pagare. Il modo di muoversi nei rinnovi da parte dei sindacati è incomprensibile».

Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento