Scala della depressione geriatrica: la Geriatric Depression Scale (GDS) a 15 items

Dario Tobruk 09/07/20
La GDS o Geriatric Depression Scale, in italiano scala della depressione geriatrica, è una delle scale di valutazione più diffusa per la rilevazione dei sintomi depressivi nel paziente anziano fragile e nel paziente che presenta lieve demenza, ma se ne sconsiglia l’uso nel paziente con un Mini Mental Test inferiore a 15. Il precedente questionario era formato da 30 item, ma la seguente scala della depressione geriatrica a 15 items è stata recentemente convalidata per l’applicazione clinica. È quindi, uno strumento composto da quindici domande di tipo binario (con risposta si o no), a cui a ognuna viene assegnato un punteggio di 1 o 0. Il punteggio finale può variare da 0 (nessun segno di sintomi depressivi) a 15 (Probabile presenza di depressione) con uno stato intermedio tra i 6 e i 9 punti in cui i sintomi mostrano una discreta possibilità di depressione e che dovrà, perciò, essere valutata da un medico specialista o da uno psicologo abilitato.

la Geriatric Depression Scale (GDS) a 15 items

Per una più veloce somministrazione della scala della depressione geriatrica o Geriatric Depression Scale abbiamo stilato una versione stampabile, clicca qui: Geriatric Depression Scale (GDS).

Geratric Depression Scale (GDS)
Scala della depressione geriatrica o Geratric Depression Scale (GDS)

Questo argomento lo trovi anche su:

Le 15 domande della scala della depressione geriatrica:

  1. Fondamentalmente è soddisfatto/a della sua vita?
    • Sì (0 punti) No (1 punto)
  2. Ha abbandonato molte attività e molti interessi?
    • Sì (1 punto) No (0 punti)
  3. Sente che la sua vita è vuota?
    • Sì (1 punto) No (0 punti)
  4. Si annoia spesso?
    • Sì (1 punto) No (0 punti)
  5. È di buon umore la maggior parte del tempo?
    • Sì (0 punti) No (1 punto)
  6. Teme che le stia per succedere qualcosa di brutto?
    • Sì (1 punto) No (0 punti)
  7. Si sente felice la maggior parte del tempo?
    • Sì (0 punti) No (1 punto)
  8. Si sente spesso incapace di reagire?
    • Sì (1 punto) No (0 punti)
  9. Preferisce stare a casa anziché uscire e fare cose nuove?
    • Sì (1 punto) No (0 punti)
  10. Pensa d’avere più problemi di memoria rispetto alla maggior parte della gente?
    • Sì (1 punto) No (0 punti)
  11. Ritiene che ora la vita sia meravigliosa?
    • Sì (0 punti) No (1 punto)
  12. Ritiene che il modo in cui si sente ora sia piuttosto privo di valore?
    • Sì (1 punto) No (0 punti)
  13. Si sente carico/a di energia?
    • Sì (0 punti) No (1 punto)
  14. Ritiene che la sua situazione sia disperata?
    • Sì (1 punto) No (0 punti)
  15. Crede che la maggior parte della gente stia meglio di Lei?
    • Sì (1 punto) No (0 punti)

Risultati:

10 – 15 Punti: Probabile presenza di depressione
6 – 9 Punti: Depressione possibile
0 – 5 Punti: Depressione improbabile

 

Autore: Dario Tobruk (Facebook, Twitter)

Fonti:

  • Sheikh JI, Yesavage JA, Brooks JO 3rd, et al. Proposed factor structure of the Geriatric Depression Scale. Int Psychogeriatr. 1991;3(1):23-28. doi:10.1017/s1041610291000480. Link ad articolo in Pubmed

Dario Tobruk

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento