L’antibiotico-resistenza è uno dei fenomeni più complessi che la medicina moderna si trova ad affrontare. Per questo abbiamo organizzato il workshop “Il fenomeno dell’antibiotico-resistenza nelle persone vulnerabili” durante il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile di quest’anno, un evento imperdibile per chi si occupa di sanità e assistenza.
Perché è così importante?
La capacità dei batteri di evolversi rapidamente e sviluppare strategie di sopravvivenza, come la condivisione di materiale genetico e la resistenza agli antibiotici, li rende avversari formidabili. Se un tempo gli antibiotici rappresentavano la nostra arma più efficace, oggi ci troviamo di fronte a una crisi globale che minaccia di riportarci indietro di decenni nella lotta alle infezioni.
Abbiamo quindi discusso, nella cornice del Forum NA a Bologna, lo scorso 28 novembre, del ruolo cruciale degli Infermieri di Famiglia e di Comunità, in prima linea per educare, prevenire e gestire le infezioni resistenti, soprattutto nelle persone più fragili. La popolazione anziana, sempre più numerosa, richiede interventi mirati per assicurare che gli antibiotici rimangano efficaci anche per le future generazioni.

Guarda il nostro workshop: disponibile su Youtube
Se non hai potuto partecipare di persona, abbiamo registrato l’intero workshop e lo abbiamo pubblicato su YouTube. Guarda il video per approfondire le strategie, i programmi e le azioni concrete che possiamo intraprendere insieme per combattere questa emergenza globale.
Il video è ora disponibile sul nostro canale YouTube! Scopri di più sul Piano Nazionale 2022-2025, sull’approccio One Health e sul contributo fondamentale degli infermieri nella gestione di questa sfida epocale. Qui sotto
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento